Pepsi e Football Leader, un binomio che si rinnova

Per il terzo anno consecutivo, grazie al supporto della I.B.G. SpA, il marchio Pepsi accompagna Football Leader, rinnovando un partnership prestigiosa e di successo.

PepsiCo è una delle  Aziende Food&Beverage leader a livello mondiale, con un portafoglio di marchi  famosi in tutto il mondo.  PepsiCo è presente in Italia dal  1960 e opera principalmente nel settore delle bevande analcoliche con una vera e propria filiale che  si avvale oggi di 200 persone, con un sito produttivo di proprietà.

Fin dall’inizio della sua attività, l’Azienda   opera  nelle bevande gassate, in particolare con i brand  Pepsi e successivamente, nelle bevande isotoniche (Sport Drinks) con Gatorade. Oltre alle cole completano la gamma dei soft drink gassati 7Up, la bibita fresca e trasparente  al gusto di limone e lime e l’aranciata Slam.

Il 9 giugno 2015, i marchi di punta globali di PepsiCo (Lay’s, Gatorade e Pepsi Max) hanno unito le forze con la UEFA Champions League. Così PepsiCo oggi ha annunciato la sua nuova partnership con il prestigioso torneo Europeo di calcio per club. L’accordo di PepsiCo con la UEFA Champions League è iniziato  ufficialmente il 1° luglio 2015, prima dell’inizio della stagione 2015/16. Lay’s, Gatorade e Pepsi Max saranno i marchi principali della sponsorizzazione, a cui si aggiungeranno Doritos, Lipton e 7Up.

La IBG SpA è un’azienda campana, guidata da Rosario Caputo, che produce e commercializza da circa 25 anni, in esclusiva per PepsiCo di New York, nel Sud Italia i brand Pepsi, Gatorade, Thè Lipton e Looza e su tutto il territorio nazionale la storica bevanda Chinotto Neri, il cui marchio è dal 2000 di proprietà della IBG. Anche il Chinotto Neri quest’anno figura tra i partner di Football Leader.

Nel corso del 2015,  la IBG ha incrementato con i marchi Pepsi, nei territori del Sud Italia, il 3% dei volumi di vendita ed ha incrementato rispetto al 2014 di 1,2 punti la propria quota di mercato.  La IBG con Gatorade ha riportato una crescita dei volumi del 14% rispetto al 2014, mentre con Thè Lipton ha conseguito una crescita dell’8% sempre rispetto al 2014.

Anche per il marchio Chinotto Neri, la IBG registra una eccellente performance con un incremento dei volumi di vendita del +7% vs l’anno precedente.

In virtù di questo andamento, i litri venduti dalla IBG superano i 150milioni, impiegando una forza lavoro di 110 unità e generando un fatturato di oltre 90milioni di euro.



Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *